Hai mai sentito parlare di resistenza al rotolamento? E’ un aspetto importante della gomma che incide direttamente sui consumi dell’auto.

COS’E’ LA RESISTENZA AL ROTOLAMENTO

Si tratta di una forza che rallenta l’auto in marcia.

 

consumo benzina

 

Bisogna fare una netta distinzione tra aderenza e resistenza al rotolamento.

La resistenza può essere causata da diversi fattori come ad esempio la pressione delle gomme, il tipo di battistrada, il diametro e la deformazione.

gomme auto aderenza

 

PNEUMATICI PIU’ SGONFI PIU’ CONSUMO

 

A proposito di resistenza è bene sapere che chi viaggia con pneumatici di gonfiaggio inferiore alla pressione corretta è predisposto ad un importante aumento della resistenza di rotolamento che influisce in modo significativo sui consumi di carburante.

 

resistenza al rotolamento

 

La resistenza impatta notevolmente sui consumi di carburante e, in caso di veicolo elettrici, sull’autonomia e la durata della batteria.

Uno pneumatico deformato subisce fortemente la resistenza al rotolamento in quanto l’attrito sul suolo grava sulla sua naturale capacità di movimento.

 

 

L’ADERENZA DEGLI PNEUMATICI

 

L’aderenza delle gomme è un fattore molto importante ai fini della sicurezza in strada.

 

buona aderenza su strada

 

Ma se resistenza al rotolamento e aderenza sono strettamente legate, in che modo si può avere una corretta aderenza evitando la resistenza al rotolamento che provoca maggiori consumi di carburante?

Esistono pneumatici a bassa resistenza al rotolamento che sono preogettati proprio per irdurre al massimo la dissipazione dell’energia.

Si chiamano LLR dal termine inglese Low Rolling Resistance.

Grazie ad una architettura della gomma studiata proprio per questa formula specifica, le gomme hanno prestazioni ottimali, aderenza garantita e una resistenza che si limita ai parametri corretti.

La forma e il disegno del battistrada agiscono limitando le deformazioni dello pneumatico. Anche il peso e la mescola di gomma utilizzata rappresentano delle caratteristiche rilevanti al fine di ridurre l’energia assorbita dalla gomma in movimento.

Esistono diverse resistenze che agiscono sull’auto in marcia.

L’aria e il vento rappresentano una grande forma di resistenza che, unita alle resistenze meccaniche e al rotolamento degli pneumatici, influenzano molto la naturale marcia del veicolo.

Qui interviene il motore dell’auto che agisce in modo contrario alle resistenze sopra citate, ma va ad inficiare sui consumi di carburante o energia.

CONSIGLI DEGLI ESPERTI

 

Lo scopo non è eliminare la resistenza al rotolamento, ma limitarla per evitare di rimuovere anche l’aderenza necessaria della gomma sull’asfalto.

Per fortuna le più prestigiose aziende che producono penumatici sono alla continua ricerca del giusto equilibrio tra prestazioni e sicurezza delle gomme.

 

PREZZI PNEUMATICI SEMINUOVI

 

OGNI AUTO HA LA SUA GOMMA

In base al veicolo che si guida un esperto gommista è in grado di consigliare lo pneumatico più adatto per prestazioni, durata, mescola, stagionalità e tipo di guida.

Non dimenticate che da Gerri Gomme è possibile acquistare pneumatici di seconda mano che sono praticamente come nuovi.

 

RISPARMIO E QUALITA’

 

Un grande vantaggio a beneficio del risparmio in denaro che però non influisce sulla sicurezza e sulle performance delle gomme.

Grazie alla nostra esperienza e ai dati che ci forniscono i nostri clienti, siamo in grado di proporre gli pneumatici giusti per ogni esienza.

Affinché le gomme dell’auto abbiano vita lunga e godano di buona salute per tutta la durata dell’utilizzo è fondamentale chiedere il parere di un gommista esperto.

 

miglior gommista roma

 

Quando cambiare le gomme invernali, quando cambiare le gomme estive, quando è meglio acquistare le gomme quattro stagioni… Insomma sappiamo come consigliare al meglio ogni nostro affezionato cliente.

 

CONTATTACI SUBITO

 

 

CERCA LE GOMME SPORTIVE ON LINE

SCOPRI COME LEGGERE LO PNEUMATICO

IL BLOG DI GERRI GOMME

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi