Buche stradali e danni alle gomme: come affrontarli?
Se a causa di una buca stradale hai danneggiato le gomme della tua auto, oppure cerchioni o sospensioni, puoi chiedere un risarcimento all’ente responsabile della manutenzione della strada.
Certamente non sempre è facilmente dimostrabile, ma è opportuno sapere alcune cose prima di procedere con la richiesta di risarcimento pneumatici auto.
Chi è responsabile del danno?
La responsabilità può essere attribuibile a diverse enti come ad esempio:
- Strade comunali → Comune
- Strade provinciali → Provincia o Città Metropolitana
- Strade statali → ANAS
- Autostrade → Società autostradale competente
Ho diritto al risarcimento delle gomme per una buca stradale?
La tua domanda è certamente lecita, ma devi sapere che non sempre la presenza di una buca ti dà diritto al risarcimento di danni a pneumatici, cerchi e sospensioni auto.
Devi poter dimostrare che:
- Il danno è stato causato dalla buca
- La buca non era segnalata
- La buca era evitabile solo con manovre pericolose e improvvise
- Stavi guidando in modo prudente rispettando le norme stradali
Detto così sembra ovvio, ma a volte è difficile dimostrare che sei nella ragione.
Cosa fare subito dopo l’incidente
Per prima cosa devi fermare l’auto e controllare che non sia compromessa la sicurezza alla guida.
Fai una foto alla buca che ha causato il danno e all’auto.
Contatta la polizia locale per ottenere un verbale ufficiale di avvenuta constatazione del danno causato dalla buca stradale.
Se ci sono testimoni puoi chiedere loro di rilasciare una testimonianza dell’accaduto.
sostituisci la gomma danneggiata e fai una richiesta di risarcimento all’ente responsabile.
Non sempre è possibile ottenere il risarcimento del danno della gomma, ma tentare non è mai inutile.
E’ possibile che l’ente accolga la tua richiesta di risarcimento dopo aver constatato che, effettivamente, ci sono delle responsabilità sulla manutenzione della strada, sulla mancata segnalazione della buca e sull’impossibilità di evitare il pericolo in questione.
Se sei fortunato e anche determinato è possibile che dopo aver sostituito la gomma dell’auto potrai ottenere il risarcimento del danno.
Nel frattempo, non aspettare a sostituire lo pneumatico danneggiato per evitare rischi inutili alla guida.