Molti dei nostri clienti vengono da noi e ci chiedono di montare le gomme invernali, ma non tutti loro sanno davvero quali siano le caratteristiche che le contraddistinguono da quelle estive.
Dettagli che fanno la differenza
Gli pneumatici invernali nascono con una predisposizione alle temperature basse e hanno la resa migliore proprio nella stagione fredda, sul fango, sulla pioggia e sulla neve.
Una delle caratteristiche che li contraddistingue da quelli estivi è la maggiore presenza di gomma naturale che ne garantisce un’elevata plasmabilità in caso di contatto con ghiaccio e neve e , di conseguenza, una maggiore aderenza su strada.
Al contrario, i pneumatici estivi, tendono ad irrigidirsi fortemente se esposti a temperature troppo basse e non permettono una guida sicura perchè non aderiscono al manto stradale.
Noi ti mostriamo la differenza
Quando un cliente si rivolge a Gerri Gomme Usate, cerchiamo sempre di fargli notare quali sono le caratteristiche a cui non deve rinunciare quando sceglie i suoi pneumatici.
Le gomme invernali hanno un battistrada che presenta molteplici scanalature che hanno lo scopo principale di lasciare libero il drenaggio dell’acqua evitando che l’auto perda aderenza e metta in pericolo il guidatore e i passeggeri. Grazie alle infinite incisioni chiamate lamelle, gli pneumatici invernali permettono alla neve e al ghiaccio di restare attaccati e questo crea l’aderenza perfetta per una guida sicura in condizioni atmosferiche avverse.
Ne risulta una maggiore trazione e di conseguenza uno spazio di arresto più limitato, una maggiore sicurezza per chi si mette alla guida nella stagione fredda. Le nostre gomme usate sono controllate e testate e presentano tutte le caratteristiche che abbiamo elencato assolutamente intatte. Chi si affida a Gerri Gomme sa che non avrà sorprese e si garantisce l’acquisto di pneumatici semi-nuovi in qualunque stagione.
Come verificare pneumatici usurati
La vita è un bene troppo prezioso per metterla a rischio acquistando incautamente le gomme sbagliate per la propria auto.
Anche dopo l’acquisto noi di Gerri Gomme Usate ci raccomandiamo al cliente di verificare periodicamente la profondità del battistrada, in modo da non rischiare di lasciare montati pneumatici usurati e non più conformi nè alle misure di legge, nè alle misure raccomandate.
E’ dovere di ogni guidatore controllare le proprie gomme e sostituirle ogni volta che lo ritenga necessario. Nel caso di dubbi o imperfezione, noi siamo a disposizione dei clienti per supportarli nella verifica della salute delle sue gomme.
Ovunque siete, Gerri Gomme Usate è la soluzione
Gerri gomme Usate spedisce oppure monta le vostre gomme e vi garantisce professionalità ed esperienza ventennale nel settore degli pneumatici. Ricordate che è meglio montare delle gomme usate in ottimo stato di conservazione, piuttosto che aspettare e tenere le proprie che non hanno più le caratteristiche importanti ai fini della sicurezza.
Contattaci per informazioni e visita il nostro sito www.gerrigomme.com per conoscere la nostra azienda e la nostra filosofia professionale.
Gerri Gomme Usate